Il pilates miofasciale è una disciplina che offre una nuova visione del metodo pilates basata sulla fascia, ovvero il tessuto connettivo del corpo che circonda i muscoli, le ossa e gli organi. In pratica è quel tessuto che collega e sostiene tutto il contenuto del nostro corpo. L’allenamento di pilates miofasciale prevede una serie di movimenti semplici e complessi, pensanti per rendere il corpo più flessibile ed elastico.
Lombalgia, sciatalgia, cervicalgia, contratture e irrigidimenti muscolari possono migliorare grazie al lavoro sui distretti muscolari e sulle catene miofasciali, in particole sulla fascia posteriore che va dalla testa ai talloni e a tutta la pianta del piede. Gli esercizi permettono di lavorare sull’allungamento dei muscoli, sul loro potenziamento e sulla loro tonificazione.
Inoltre il corso aiuta a rilassare corpo e mente e a ritrovare armonia ed equilibrio, grazie ad appositi esercizi di rilassamento che permettono una migliore gestione dell’ansia e dello stress.
La tonificazione e il rinforzo muscolare, insieme ad un miglioramento dell’elasticità delle fasce, aiutano in modo sensibile il trattamento del dolore muscoloscheletrico, la correzione della postura e la prevenzione dei disturbi dei distretti del corpo.